La V.2025 con le nuove specifiche tecniche 1.9

L'Agenzia delle Entrate emette le nuove specifiche tecniche 1.9 e FeX nomina la nuova versione V.2025.

Le nuove specifiche tecniche 1.9 emesse dall'Agenzia delle Entrate, saranno in vigore dal 1° Aprile 2025 e già puoi sperimentarle su FeX, mediante il Selettore di Versione Interattivo. Le modifiche non sono molte e solo quella del nuovo TD29 avrà un impatto su un numero sostanziale di contribuenti.

Autofattura Denuncia sul nuovo TD29

Prima delle specifiche 1.9, per l'Autofattura Denuncia, in osservazione dell'articolo 6, comma 8, D.Lgs. 471/97, dovevamo usare il codice "TD20" di <TipoDocumento>. Ora dovremmo riferisci invece al nuovo TD29.
Il TD20 rimane il codice corretto da usare in caso di doverci regolarizzare a riguardo dell'ex art. 6 c.9-bis d.lgs. 471/97 (acquisti interni) o dell'art.46 c.5 D.L. 331/93 (acquisti intra).
Il nuovo TD29 entra a far parte del gioco di alcuni codici di errore di scarto già esistenti. Infatti l'errore di scarto SdI id 00471 (FeX id: 330 e 463) si azionerà ora anche in caso di TD29, stessa cosa per SdI id 00473 (FeX id: 332) e SdI id 00475 (FeX id: 436).

Nuovo RF20

Il nuovo codice RF20 per il nodo <RegimeFiscale> mira a recepire la nuova direttiva la Direttiva UE 2020/285 che intende rendere più chiara l'applicazione dell'IVA per i soggetti che aderiscono alla franchigia IVA destinata alle piccole imprese che operano con l'estero.

Aggiornamento codici predefiniti per carburanti

Questa modifica influenza solo coloro che vendono carburanti e si tratta di un allineamento alle nuove codifiche previste dall’ADM nella tabella TA13 che sulla Fattura si riflettono nel nodo <CodiceValore> che invitiamo a consultare per ulteriori dettagli su questi cambiamenti.

Altre modifiche

Per il resto non ci sono sostanziali modifiche che interessano la Fattura Ordinaria o variazioni degne di nota.

Articoli precedenti sui cambiamenti di versione

Pubblicato il:
Ultima modifica: